Toolkit Teseus
Toolkit Teseus
Il "Teseus Toolkit" è il risultato principale del progetto TESEUS e comprende Linee Guida, Casi di Studio, Best Practices, Lessons Learned, checklists, una serie di raccomandazioni e strumenti utili per progettare, stabilire e gestire meccanismi efficienti per la promozione delle start-up e per la creazione di imprese.
Durante la fase di preparazione, il Toolkit è stato impostato sulla base di una serie di strumenti come:
- Insieme di fattori di successo e insuccesso nella promozione di start-up
- Best Practices: cosa ha funzionato in precedenza, in quale ambiente e in quali circostanza
- Lessons Learned: che cosa è andato storto, in quale ambiente e in quali circostanze
- Linee Guida: i principi guida principali nella promozione di start-up in campo IVET
- Strumenti di Implementazione: modelli di documenti operativi.
L’elenco di cui sopra non è affatto esclusivo: si tratta di un serie iniziale di strumenti da includere nel TESEUS ToolKit, la cui forma e portata finale (in termini di tipo e quantità di strumenti) saranno finalizzate durante l'implementazione.
Gli insegnanti saranno dotati di strumenti e servizi (Linee Guida, checklists, griglie di valutazione) come:
1. Anticipare le esigenze imprenditoriali degli studenti
2. Identificare ed incoraggiare le idee imprenditoriali dagli studenti di IVET
3. Coltivare il talento imprenditoriale degli studenti
4. Guida e Direttive verso la creazione di impresa
5. Risoluzione dei problemi per la promozione dell'imprenditorialità
Inoltre, il Toolkit sarà utile anche per la formazione degli insegnanti, e favorirà la formazione di nuove imprese. Lo scopo di TESEUS è quello di "dotare" il settore IVET di strumenti per incoraggiare lo spirito imprenditoriale degli studenti, coltivando il loro talento.